
19.30 Arrivo dei partecipanti
21.00 Presentazione di Jus Seminar Prof. Piero Sandulli
…
VENERDÌ, 8 OTTOBRE 2010
9.30 Relazione introduttiva: Giusto processo e strumenti probatori. I principi costituzionali e la loro applicazione
Gino Scaccia, Ordinario di Diritto Costituzionale presso l'Università di Teramo e
della Luiss Guido Carli
11.30 Casi di diritto penale: Appropriazioni e pubblico servizio. Acquisizione e valutazione della prova dichiarativa in contesti sociali a rischio.
(Prima parte: presentazione e lavoro nei gruppi)
Bruno Fasanelli, Magistrato di Cassazione, già Presidente del Collegio Reati Ministeriali di Roma
Roberto Ferranti, Avvocato in Roma
15.00 Caso di diritto penale
(Seconda parte: discussione in plenaria e conclusioni)
…
SABATO, 9 OTTOBRE 2010
9.30 Relazione: Le prove nel processo civile per le controversie societarie e commerciali.
Vincenzo De Sensi, Professore di Diritto della Crisi d'Impresa presso l'Università Luiss Guido Carli, Studio legale Visentini-Marchetti
11.30 Caso di diritto societario: Concessione abusiva di credito. Responsabilità del liquidatore.
(Prima parte: presentazione e lavoro nei gruppi)
Vincenzo De Sensi
Gianfranco Trovatore, Avvocato in Roma, funzionario Commissione Nazionale
per la Società e la Borsa
15.00 Casi di diritto societario (Seconda parte: discussione in plenaria e conclusioni)
…
DOMENICA, 10 OTTOBRE 2010
9.30 Caso di diritto civile e del lavoro: Licenziamento di un dipendente.
Luigi Di Paola, Giudice del Lavoro presso il Tribunale di Roma
Fabrizio Riga, Giudice del Lavoro presso il Tribunale di Terni
Nicola Recchia, Avvocato in Roma
12.30 Considerazioni finali e conclusione
Prof. Piero Sandulli
Interverranno anche, come ospiti informali:
Domenico Di Pietro, Avvocato, Studio legale Chiomenti
Benedetto Orsini, Avvocato, Studio legale Hogan Lovells
Stefano Palazzi, Procuratore Federale della FIGC
Le attività formative, dottrinali e spirituali sono affidate alla Prelatura dell'Opus Dei.
Gli studenti universitari otterranno un attestato di partecipazione, che potrà essere presentato alla propria Università per il riconoscimento di crediti formativi.
Presso l'indirizzo web www.fondazionerui.it sarà possibile trovare altre informazioni sull'attività,e scaricare i materiali.
Più informazioni:
Manolo Guillén (centrouniversitariocollalto@gmail.com)