
Presto, la mattina del sabato, siamo partiti da Roma verso gli Abbruzzi in due macchine. Prima di arrivare a destinazione le macchine parcheggiate ai fianchi della strada testimoniavano l'abbondante nevicata della notte precedente. Prima di recarci alle piste abbiamo fatto una breve sosta nella casa che ci avrebbe ospitati per il fine settimana; la giornata era soleggiata, il lago e la neve e il paese arroccato sulle montagne creavano un paesaggio quasi da cartolina svizzera. Dopo un quarto d'ora di seggiovia siamo giunti al centro sciistico.
Fabrizio e Ricardo hanno noleggiato gli sci, Maxime portava i suoi da casa e Giovanni aveva il suo snow-board. Niente file, un salire e scendere sempre più veloce. Ricardo ha ricevuto consigli da Maxime, Giovanni ha potuto migliorare il proprio stile, mentre Fabrizio non ha perso l'occasione di prendere anche un po' di sole...
Il resto della squadra -Francesco, Andrea e Juan- si sono avviati verso la cima della montagna con voglia di avventura (che hanno trovato). Tornati a casa pochi minuti per cambiarsi e subito a messa al paese. La chiesa di Scanno è antica e oltre al valore artistico ha un presepio (ancora) da vedere.
La cena a cura del padrone di casa, cucina francese come non poteva mancare: raclette e banane flambé come dolce. La domenica alcuni di nuovo a sciare, altri a Passo Godi con gli slittini. Dopo Pranzo: pulizia della casa, messa in paese e ritorno a Roma. Poche volte una giornata e mezza consente di riposarsi e di divertirsi tanto tra amici.
Fabrizio e Ricardo hanno noleggiato gli sci, Maxime portava i suoi da casa e Giovanni aveva il suo snow-board. Niente file, un salire e scendere sempre più veloce. Ricardo ha ricevuto consigli da Maxime, Giovanni ha potuto migliorare il proprio stile, mentre Fabrizio non ha perso l'occasione di prendere anche un po' di sole...
Il resto della squadra -Francesco, Andrea e Juan- si sono avviati verso la cima della montagna con voglia di avventura (che hanno trovato). Tornati a casa pochi minuti per cambiarsi e subito a messa al paese. La chiesa di Scanno è antica e oltre al valore artistico ha un presepio (ancora) da vedere.
La cena a cura del padrone di casa, cucina francese come non poteva mancare: raclette e banane flambé come dolce. La domenica alcuni di nuovo a sciare, altri a Passo Godi con gli slittini. Dopo Pranzo: pulizia della casa, messa in paese e ritorno a Roma. Poche volte una giornata e mezza consente di riposarsi e di divertirsi tanto tra amici.