Attività
Le aree privilegiate sono le seguenti: a) attività scientifiche e culturali: gruppi di studio diretti da giovani laureati, con metodo tutoriale; incontri di orientamento universitario e professionale; corsi di etica professionale; corsi di metodologia dello studio; lezioni di informatica, ecc.; b) conferenze e incontri su temi di attualità, fra cui: mezzi di comunicazione di massa, diritto alla vita, rapporti università-cultura; convegni e seminari volti a promuovere e sostenere i valori della famiglia nella struttura sociale e nello sviluppo della persona nonchè ad approfondire gli aspetti culturali e dottrinali che stanno a fondamento di una autentica concezione cristiana dell'uomo e della storia; c) attività dottrinali e spirituali di formazione cristiana: Sono affidate alla Prelatura dell'Opus Dei, la cui spiritualità è imperniata sulla santificazione del lavoro professionale e dei doveri ordinari del cristiano; d attività sportive ed artistiche per un uso equilibrato ed intelligente del tempo libero; e) iniziative di volontariato in favore di settori più bisognosi, anziani, malati; partecipazione a programmi di solidarietà e di cooperazione.